ATTENZIONE!
Il Caravan Park rimarrà chiuso dal 17 aprile al 30 giugno 2023!

UN GHIACCIAIO LEGGENDARIO

Il Caravan Park Senales si trova ai piedi di un ghiacciaio

Scostando la tendina del vostro camper e dirigendo lo sguardo verso la parte finale della valle potrete scorgerlo immediatamente: è il ghiacciaio della Val Senales, in tutta la sua maestosa bellezza. Noto come destinazione ideale per le escursioni, gli sport invernali e la meditazione, è molto di più di un must-see durante una vacanza estiva in campeggio in Alto Adige. Questa meraviglia della natura conserva ancora tracce della preistoria, vanta un ambiente incontaminato e ospita eventi tradizionali come la transumanza, patrimonio dell’UNESCO. Goditi la tua avventura di campeggio ai piedi del ghiacciaio

I NUMERI DEL GHIACCIAIO

Il ghiacciaio della Val Senales, noto anche come Ghiacciaio del Giogo Alto , si trova tra la Val Senales, in Alto Adige, e la valle del Venter nelle Alpi Venoste. Si estende su una superficie di 3 chilometri e misura 185 ettari, in piccola parte adibiti ad area sciistica. Come tutti gli altri ambienti d’alta quota, anche il ghiacciaio della Val Senales subisce gli effetti del riscaldamento globale. Ecco perché è in atto un grande impegno per preservare questo splendido gigante di ghiaccio.

UN MANTO PROTETTIVO

In estate, quando la neve si scioglie, gli effetti dei cambiamenti climatici sono chiaramente visibili sul ghiacciaio della Val Senales, che, come tutte le aree di alta quota del pianeta, subisce gli effetti del costante aumento delle temperature. Per prevenire un ulteriore arretramento del ghiacciaio, le aree più esposte all’irraggiamento solare vengono protette con appositi teloni. 

LA TRANSUMANZA

Non è stato solo Ötzi a contribuire alla popolarità del ghiacciaio della Val Senales: anche la transumanza, una tradizione in uso ormai da secoli, è indubbiamente uno dei principali highlight dell’area. Recentemente, la sfilata delle greggi, appuntamento immancabile della tarda estate, ha ottenuto un riconoscimento ufficiale dall’Unesco, che ha inserito questa usanza nel patrimonio immateriale mondiale dell’umanità. Quando i pastori riportano a valle dall’Austria migliaia di capre e pecore attraverso il Giogo Alto e il Giogo Basso, si fa grande festa a Maso Corto e a Vernago. E voi non potrete certo mancare!

LA VOSTRA AVVENTURA IN CAMPER

Un periodo da vivere in prima persona